Siamo lieti di annunciare di aver ottenuto un finanziamento nell’ambito del Programma Regionale FESR 2021-2027 di Regione Lombardia, attraverso il bando Investimenti – Linea Green. Questo importante strumento di sostegno è stato concepito per aiutare le imprese a migliorare l’efficienza energetica, incentivando interventi mirati alla riduzione dei consumi e all’adozione di soluzioni sostenibili.
Il bando “Investimenti – Linea Green” è una misura promossa dalla Regione Lombardia, finanziata dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), con l’obiettivo di supportare progetti di efficientamento energetico negli edifici e negli impianti produttivi delle imprese. Le risorse stanziate sono destinate a finanziare interventi che contribuiscano a:
Attraverso questo programma, le imprese hanno la possibilità di accedere a contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi strategici che permettano di migliorare il proprio impatto ambientale e di ridurre i costi energetici nel medio-lungo periodo.
Grazie a questo finanziamento, la nostra azienda ha potuto avviare un importante progetto di riqualificazione energetica, con particolare attenzione all’impianto di condizionamento invernale alimentato grazie a pannelli fotovoltaici. Questo intervento ci permetterà di:
L’adeguamento del nostro impianto di condizionamento invernale rappresenta un passo fondamentale per migliorare le condizioni di lavoro all’interno dell’azienda e, al contempo, ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività.
Grazie all’agevolazione concessa, pari a 335.056,45 euro abbiamo provveduto all’elettrificazione dei consumi per il condizionamento invernale dei locali produttivi, mediante installazione di n.2 pompe di calore aria-acqua di potenza termica nominale pari a 520kW ciascuna e contestuale installazione di un impianto fotovoltaico in copertura di
potenza nominale pari a 456,66 kWp per la produzione di energia elettrica rinnovabile.
L’ottenimento di questo finanziamento conferma il nostro impegno verso un futuro più green ed efficiente. La transizione ecologica è una sfida che coinvolge tutti i settori produttivi e richiede investimenti mirati, ricerca di soluzioni innovative e un approccio responsabile alla gestione delle risorse.
Continueremo a lavorare per integrare tecnologie sempre più sostenibili nei nostri processi produttivi, ridurre il nostro impatto ambientale e contribuire a un modello di sviluppo più responsabile.