L‘imbutitura dei metalli è una tecnica di lavorazione che riveste un ruolo fondamentale in molte industrie, dalla produzione automobilistica alla costruzione di oggetti di uso comune. Tra i vari metalli utilizzati per questa lavorazione, l’acciaio è uno dei materiali più versatili e ampiamente impiegati.
Perché l’acciaio è il candidato ideale in un processo di imbututitura e perché è la prima scelta anche in Prodotti EBI? Scopriamolo insieme!
L’imbutitura dei metalli è una tecnica di formatura a freddo che comporta la deformazione di una lamiera o di un disco metallico per ottenere la forma tridimensionale desiderata. Questa operazione viene eseguita a temperatura ambiente o a temperature leggermente superiori, senza la necessità di riscaldare il materiale e può essere effettuata utilizzando presse idrauliche o meccaniche. Per questo rientra nelle lavorazioni di deformazione a freddo dei metalli.
L’acciaio è uno dei metalli più comunemente utilizzati nell’imbutitura a freddo, e ciò è dovuto alle sue eccezionali caratteristiche meccaniche e chimiche:
Il mix perfetto delle caratteristiche dell’acciaio lo rendono dunque il materiale ideale per realizzare componenti in metallo per imbutitura ed è inoltre una delle materie prime più adatte al settore automobilistico.
Ma quali sono effettivamente i componenti delle automobili che possiamo ottenere per imbutitura e che produciamo quotidianamente in Prodotti EBI?
Rientrano in questa categoria le parti della carrozzeria come i pannelli delle porte, i cofani e i parafanghi; tutte componenti formate mediante tramite imbutitura dell’acciaio che, grazie proprio alla loro composizione, garantiscono un ottimo compromesso tra leggerezza ed efficienza contribuendo a migliorare l’efficienza del carburante e la sicurezza delle auto.
Altri elementi ottenuti per imbutitura sono contenitori e serbatoi: l’industria dei contenitori e dei serbatoi utilizza spesso l’imbutitura in acciaio per produrre recipienti per liquidi e gas, inclusi i serpatoi utilizzati nell’automotive. Durabilità e resistenza alla corrosione sono le caratteristiche che fanno dei contenitori in acciaio ottenuti per imbotitura la scelta ideale e più sicura.
La versatilità dell’acciaio nell’imbutitura consente la produzione di una vasta gamma di componenti, contribuendo al progresso e alla qualità dei prodotti nelle industrie di tutto il mondo, in particolar modo delle industrie automobilistiche. Vuoi avere maggiori informazioni sul processo di imbutitura? Contattaci ora!