Il settore della deformazione a freddo dei metalli riveste un ruolo cruciale nei processi produttivi dell’industria automobilistica e delle macchine agricole. In Prodotti EBI, grazie alla nostra specializzazione di oltre un secolo in questo campo, abbiamo avuto modo di mettere in campo una serie di strategie che supportano il nostro lavoro quotidiano e ottimizzano il processo di formatura a freddo. Si tratta di validi punti di riferimento, condivisi nel settore, grazie ai quali è possibile snellire il processo produttivo e garantire una qualità superiore degli stampi e delle componenti in metallo prodotte
Prima di avviare il processo di formatura, l’analisi preliminare di fattibilità consente una valutazione approfondita dei materiali, delle specifiche richieste del cliente e delle caratteristiche del pezzo da produrre.
Obiettivo di questa fase critica, preliminare rispetto all’effettiva produzione, è quello di identificare potenziali sfide e definire i parametri ottimali per garantire un risultato finale di alta qualità. Adottando quotidianamente questa tipologia di approccio, in Prodotti EBI troviamo il giusto compromesso tra le esigenze del cliente, la funzionalità della componente in metallo e la massima precisione possibile.
Questo approccio predittivo consente di mettere in luce potenziali problemi ed ottimizzare i parametri operativi prima ancora che il metallo venga effettivamente lavorato. Individuando la miglior sequenza di stampaggio possibile, al fine di bilanciare la deformazione e i carichi sulle diverse stazioni di lavoro, possiamo ridurre significativamente le percentuali di errore o di difetto nel prodotto finale ed evitare un eccessivo sovraccarico delle macchine, aumentandone la vita utile.
La simulazione di processo, supportando la definizione del ciclo produttivo, permette di:
Ricorrendo alla simulazione di processo, il progettista può abbandonare la tradizionale metodologia che prevede di procedere per “prove ed errori” e adottare un approccio più innovativo e sostenibile, facendo un uso più efficiente della materia prima – che non viene inutilmente sprecata nel tentativo di raggiungere la miglior procedura produttiva – ed evitando inutili sprechi di energia elettrica (in termini di utilizzo delle presse).
Per ottimizzare la formatura a freddo dei metalli, la prototipazione rapida è un’altra delle possibilità che mettiamo in campo in Prodotti EBI. Questo servizio ci consente di valutare in anticipo eventuali zone critiche di stampaggio, permettendoci inoltre di anticipare i tempi di realizzazione non dovendo attendere di avere a disposizione la parte meccanica.
Ricorrendo alle più innovative tecnologie, come lo stampaggio 3D del prototipo, possiamo dunque avere una panoramica delle possibili difficoltà in fase di stampaggio e delle performance della componente in metallo una volta inserita all’interno del prodotto finale.
All’interno del nostro parco macchine sono presenti presse meccaniche ed idrauliche di ultima generazione, linee di alimentazione nastri altamente efficienti e robot di saldatura di assoluta precisione. Questa combinazione di tecnologie avanzate consente un controllo accurato dei processi di formatura a freddo, garantendo risultati eccellenti in tempi produttivi ottimizzati.
Il nostro approccio è caratterizzato da un costante impegno nell’innovazione e nella precisione: attraverso l’uso di simulazioni di processo, analisi preliminari di fattibilità e prototipazione rapida, possiamo annoverare un parco clienti fidelizzato ed in continua crescita, a cui offriamo soluzioni personalizzate e all’avanguardia.
La combinazione di tecnologia avanzata e competenza tecnica fa di Prodotti EBI il partner ideale per le sfide più complesse nell’industria dell’automotive e delle macchine agricole.
Contattaci per avere maggiori informazioni!